IL COSTO DI UN CUCCIOLO
Mi piace essere chiara e trasparente e chi mi conosce lo sa.
Mi rendo conto che chi non è nel mondo cinofilo non ha idea dei costi che ci sono dietro ad un allevamento fatto bene per questo motivo ho deciso di creare questa pagina in cui cerco di farvi capire da cosa è determinato il prezzo di un cucciolo.
Partiamo dai costi generali dell’allevamento:
- la registrazione dell’affisso (nome allevamento) in Italia costa circa 700€
- autorizzazione ASL per l’allevamento e realizzazione di ambienti idonei
- l’affiliazione al club di razza Shetland Club D’Italia costa 25€ all’anno
- i cani vanno tutti nutriti con una alimentazione di qualità, oltre ai normali vaccini e sverminazioni
Selezione sanitaria:
- visita oculistica specialistica per oculopatie ereditarie: è necessaria una prima visita in giovane età e poi per i riproduttori una serie di controlli durante tutta la loro vita.
Questa visita viene fatta da un vet specializzato e riconosciuto e il costo della visita è 60 euro a cane (+ spese viaggio perché di solito il vet specializzato non è vicino a casa). - radiografie anche e gomiti: ogni cane circa 250 € compresa ufficializzazione del risultato in ENCI.
Selezione morfologica:
- esposizioni di bellezza: iscrivere in expo costa tra i 30 e i 70€ circa a cane, in base alla classe e alla nazione più ovviamente le spese di vitto e alloggio. Bisogna considerare che le gare non sono vicino a casa e si va spesso all’estero ad es. S. Marino, Francia, Svizzera, Slovenia, Croazia…
Dimenticavo, ci sono quasi sempre anche 10 euro di parcheggio al giorno! - se devi ingaggiare un handler per esporre un cane, costa almeno 50€ la prima entrata e 20€ ogni spareggio.
Selezione caratteriale:
- se non allevi solo cani da show, devi anche dedicarti alla parte sportiva: ciò significa allenare i cani costantemente e portarli in gara. Ogni lezione costa tra i 20 e i 30 € a cane, ogni gara circa 30€ a cane. Le gare sono per lo più lontane quindi si aggiungono ancora una volta le spese di viaggio e pernottamento.
Passiamo ora alla parte più specifica per una cucciolata:
Prima del parto
- la monta costa tra i 500 e i 1000€. Può essere gratis se usi un tuo maschio, ma questo accade poche volte perché per allevare bene devi spostarti e andare anche all’estero per usare nuove linee. Consideriamo quindi anche viaggi lunghissimi in altre nazioni per la monta, con relativo pernottamento etc. Se l’unico obbiettivo è scegliere il maschio più idoneo per quella femmina, non ci si pone limiti come km ma si va e basta.
- quando fai una cucciolata è importante sapere il momento migliore per l’accoppiamento: devi quindi fare l’esame del progesterone da un veterinario. Consideriamo tra i 20 e i 40 euro a test + costo prelievo. Normalmente sono necessari tra i 2 e i 5 test.
- per controllare se la cagna è gravida è necessaria una ecografia: 80-100€. Si spera di fare solo 2 ecografie, una dopo 1 mese dall’accoppiamento e una circa 1 settimana prima del parto. Potrebbero essere necessarie però più eco e magari anche una radiografia!
Nel peggiore dei casi potremmo aver bisogno di un cesareo, il quale costa parecchio soprattutto se fatto di notte (quando preferiscono partorire solitamente le cagne) o nei weekend. - quando una cagna è gravida, l’alimentazione cambia e si arricchisce.
Dopo la nascita dei cuccioli:
- per la registrazione in ENCI il costo è di circa 30-40€ a cucciolo
- microchip 40€ a cucciolo
- visita oculistica specialistica per oculopatie 60€ a cucciolo + spese di viaggio
- vaccinazioni 30-40€ a cucciolo + sverminazioni
- svezzamento cuccioli ed eventuale latte artificiale
- consideriamo anche tutto ciò che serve per una cucciolata come la cassa parto, la lampada riscaldante, strumenti come termometro, bilancia per cuccioli, teli e asciugamani vari.
Molte cose si possono riutilizzare ma la prima volta sono molto costose. - pensa anche a quante lavatrici in più bisogna fare durante una cucciolata! E al costo del riscaldamento per tenere la stanza dei cuccioli sempre ben calda.
Dobbiamo anche considerare che il veterinario non è accanto a casa: si cerca di andare dal migliore anche se significa fare qualche km in più.
Per ultimo ma non meno importante IL TEMPO dedicato ai cani, una grande differenza tra “allevatore” e “Allevatore”. Il tempo è prezioso, ogni ora dedicata ai cani ha il suo valore.
Spero che questo ti abbia aiutato a capire l’origine del costo di un cucciolo.
Tutto dipende dall’allevatore e da come alleva, ci sono spese “obbligatorie” e fisse, altre sono facoltative, dipende se si vogliono fare le cose per bene o no.
Se vuoi leggi la pagina “come allevo” per approfondire la mia idea di allevamento.